POMPE CENTRIFUGHE
Elettropompe centrifughe
Le autoclavi FEIT Pompe sono realizzate con elettropompe centrifughe e a membrana, in modo da consentire la scelta tra una vasta gamma di prodotti con differenti portate e pressioni di esercizio.
Le autoclavi con controllo elettronico. Le autoclavi della serie QDCE sono dotate di un controllo elettronico, sviluppato dalla nostra divisione R&D (ricerca e sviluppo) e frutto della collaborazione con i più importanti cantieri nautici. Il controllo elettronico permette la gestione di un’elettropompa con motore in corrente continua a 12 o 24 Volt, variando il numero di giri in funzione della quantità d’acqua richiesta dall’impianto, mantenendo costante la pressione. Il sistema QDCE dispone di una logica intelligente per ridurre i consumi elettrici e controlla i seguenti parametri: presenza acqua, corrente assorbita, livello tensione alimentazione, temperatura del motore e consente di ridurre o addirittura eliminare il vaso di espansione.
Le autoclavi elettroniche dotate di motore a corrente alternata dispongono di un inverter di frequenza che permette, variando il numero di giri, di mantenere un valore di pressione costante. Il vaso di espansione può essere ridotto a un volume minimo. Questa serie di autoclavi può essere completata con display touch screen permettendo di visualizzare tutte le funzioni e le impostazioni.
Le autoclavi delle serie SP12 e SP24 sono dotate di pressostato elettronico che, grazie ad un flussostato integrato, evitano il funzionamento a secco della pompa. La logica di “arresto ritardato” consente quindi di eliminare il “colpo d’ariete”.
Autoclavi con pressostato elettromeccanico. Le autoclavi con pressostato elettromeccanico sono definite “tradizionali”, vengono infatti gestite dal sistema pressostato-vaso di espansione e permettono di mantenere il livello di pressione dell’impianto ad un valore compreso tra il minimo ed massimo impostato. Il vaso di espansione consente di evitare il “colpo d’ariete” e mantenere un adeguato volume d’acqua in pressione (accumulo).
Elettropompe centrifughe autoadescanti
Le pompe autoadescanti centrifughe FEIT Pompe sono costruite secondo il principio dei “canali laterali”. Vengono costituite da coppie di elementi, che compongono gli stadi messi in serie tra il corpo aspirante e premente, ed unite tra loro per mezzo di tiranti. Gli stadi intermedi sono posizionati radialmente rispetto i corpi per autobilanciare le spinte e ridurre al minimo le flessioni dell’albero. Ogni girante aperta “stellare” è autobilanciata idraulicamente e quindi si eliminano le spinte assiali sui cuscinetti della pompa. Il numero delle giranti o stadi varia a secondo della prevalenza totale richiesta.
Questi i punti di forza delle pompe autoadescanti centrifughe serie AT: capacità di pompare liquidi in condizioni di funzionamento continuo, aspirazione fino a 7 metri, non necessitano valvole di ritegno, eliminazione dei carichi sui cuscinetti poiché le giranti sono autobilanciate idraulicamente, funzionamento silenzioso senza vibrazioni, combinazioni di diversi tipi di materiali e funzionalità e versatilità.
Le pompe AT sono particolarmente indicate per i seguenti impieghi: svuotamento sentine, impianti antincendio, travaso carburanti in genere (Gasolio, kerosene, petrolio, nafta), aumento pressione impianti idrici, lavaggio catene, trasferimento di liquidi refrigeranti, disinfettanti, diserbanti, ecc.
Elettropompe sommerse
Le pompe sommerse prodotte da FEIT Pompe sono particolarmente indicata per lo Svuotamento delle sentine, il prosciugamento di sentine e pozzetti, la distribuzione di acqua su imbarcazioni, i Travasi di acque dolci e salate ed i prelievi ecologici. Il corpo viene costruito con ABS, l’albero in acciaio Inox, sono prodotti a tenuta meccanica con un motore 12/24 Volt C.C.
Scarica l'intero Catalogo Prodotti
FEIT POMPE: i nostri Prodotti
Oltre sessant’anni di esperienza al servizio del cliente per risolvere ogni tipo di problema di movimentazione di qualsiasi fluido in qualsiasi settore, da quello industriale a quello agricolo, da quello chimico a quello nautico.